“Obiettivo ESG”, nuovo canale dedicato sul sito Adnkronos.com
adnkronos
17 maggio 2023
Uno strumento che valorizza la produzione giornalistica della testata su un tema sempre più rilevante per le implicazioni di politica economica e industriale. All’interno del nuovo contenitore, anche l’offerta di contenuti legata alla seconda edizione dell’ESG Culture Lab, l’osservatorio sul valore del capitale umano nella trasformazione sostenibile.

Sostenibilità, ecco i Megatrends marketing e comunicazione digitale
adnkronos
13 aprile 2023
I trend anzi i Megatrends afferenti alla sostenibilità – da quella economica a quella sociale, fino a livello planetario – sono le espressioni del momento nella comunicazione corporate sui social media e sulle nuove tecnologie nel 2022 delle prime 30 aziende Mediobanca.

One HealthProject per il futuro della salute
Sanità Digitale
3 aprile 2023
È online One Health Project, un sito dedicato al progetto innovativo sulla One Health, promosso dall’ESG Culture LAB di Eikon Strategic Consulting e Healthware Group con il supporto incondizionato di Fondazione MSD.

Al via ‘One Health Project’ su interdipendenza uomo-animali-piante-ambiente
adnkronos
31 marzo 2023
L’83% degli italiani non ha mai sentito parlare della strategia globale One Health, ma più di 7 su 10 ritiene che il benessere di esseri umani, animali, piante e ambiente sia interdipendente. Sono i risultati di un’indagine diffusa oggi, in occasione della messa online di ‘One Health Project’ promosso dall’Esg Culture Lab di Eikon Strategic Consulting e Healthware Group con il supporto incondizionato di Fondazione Msd…

Cultura della sostenibilità e capitale umano: l’indagine di Esg culture lab
ASviS
16 dicembre 2022
Quanto le persone si sentono coinvolte, nella vita privata e lavorativa, nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda Onu 2030? E come valutano l’impegno di Istituzioni e organizzazioni? Sono queste le domande a cui ha voluto dare una risposta Esg Culture Lab, il primo Osservatorio focalizzato sulla valorizzazione del capitale umano nella trasformazione sostenibile.

SPECIALE. Sostenibilità: presentato il primo rapporto annuale dell’Osservatorio ESC Culture LAB
adnkronos
Novembre 2022
È una fotografia dai contorni ben definiti e chiari quella che ci offre il primo rapporto dell’Esg Culture Lab, “La cultura della sostenibilità in Italia”. Nello Speciale di Adnkronos, tutti i contributi principali dedicati all’indagine.

Futuro sostenibile, siamo sulla rotta giusta
adnkronos
25 novembre 2022
Le italiane e gli italiani raccontano se stessi, le istituzioni e le organizzazioni in cui lavorano sulla rotta giusta verso un futuro sostenibile. È quanto emerge dai risultati della prima indagine nazionale sulla diffusione della cultura della sostenibilità in Italia.

Al via indagine per misurare la cultura della sostenibilità
adnkronos
14 ottobre 2022
Ai nastri di partenza la prima grande indagine nazionale sulla diffusione della cultura della sostenibilità in Italia. La ricerca è realizzata da Esg Culture Lab, osservatorio sul valore del capitale umano nella trasformazione sostenibile, creato da Eikon Strategic Consulting Italia, in collaborazione con il Gruppo Adnkronos.

Aziende e Agenda 2030, nasce l’Osservatorio Esg Culture Lab
adnkronos
14 luglio 2022
Eikon Strategic Consulting Italia, in collaborazione con il Gruppo Adnkronos, lancia Esg Culture Lab l’Osservatorio per valorizzare e coinvolgere persone e aziende nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Il talento, la tenacia, l’autostima. Obiettivo 5: l’impervio sentiero della parità
Corriere della Sera
12 marzo 2022
Nel secondo giorno di Obiettivo 5 , il campus del Corriere alla Sapienza, tra interviste, inchieste e dibattiti sui sentieri ancora impervi della parità di genere, nell’Aula Magna del Rettorato, andava in scena un inedito viaggio antropologico, accompagnati dalla professoressa Cristina Cenci, sulle ragioni profonde della diminuzione delle nascite nel nostro Paese.

Ecco le 22 le aziende certificate ‘Best in Media Communication 2022’
Primaonline
27 maggio 2022
Si è svolta a Roma, nella sede del St. Regis Hotel, la III Edizione della BIC Convention, evento ideato e realizzato da Fortune Italia ed EIKON Strategic Consulting per celebrare il valore della comunicazione. Dedicata al tema “Working Together, Restoring Trust”.

Natalità in crisi, le conseguenze di una scelta culturale
Fortune
7 marzo 2022
Secondo gli ultimi dati Istat nel 2021 ci sono state in Italia meno di 400.000 nascite, un’ulteriore diminuzione rispetto all’anno precedente. Stiamo vivendo un momento critico nel nostro Paese. Ma la denatalità è anche conseguenza di una scelta culturale? Ne parliamo con Enrico Pozzi, professore di Psicologia sociale e Ceo di Eikon Strategic Consulting.

Storie di infertilità. Perché fa bene (ed è più facile) raccontarsi sul web
IoDonna
21 giugno 2022
Difficoltà economiche e senso di insicurezza. Ma anche infertilità e attesa del famoso “momento giusto” che non arriva mai. Tante e complesse sono le ragioni dell’inverno demografico che sta vivendo il nostro Paese. La questione è grave, come testimoniano i dati resi noti nel corso del forum “La Natalità è Futuro”.

‘Endecameron 21’: artisti in residenza al Castello di Rocca Sinibalda, Rieti
Exibart
6 agosto 2021
Endecameron 21 è la quarta edizione della residenza artistica interdisciplinare nel Castello di Rocca Sinibalda, quest’anno dedicata al tema dell’Incubazione. Ne abbiamo parlato con Enrico Pozzi, co-ideatore insieme alla moglie Cristina Cenci del progetto di residenze artistiche Endecameron

DNM Lab, la piattaforma digitale che gestisce percorsi di cura fatti su misura per ogni paziente
Prima Alessandria
30 marzo 2021
Curare oggi, anche utilizzando le nuove tecnologie, significa sempre più focalizzarsi sulle persone: ecco perché l’Azienda Ospedaliera di Alessandria, attraverso il Centro Studi per le Medical Humanities, ha realizzato DNM Lab, una piattaforma digitale finalizzata a focalizzare l’attenzione sulla creazione di percorsi di cura innovativi e cuciti “su misura” a seconda delle specificità di ogni paziente.

Comunicare cura: quando la medicina incontra la narrazione
Secondo Tempo
8 aprile 2021
A volte basta una diagnosi scritta in modo incomprensibile o il ricorso indiscriminato al dottor Google per erigere una barriera. Nel rapporto medico-paziente una buona comunicazione invece è decisiva per il successo della terapia stessa: ascoltare e fare domande sono gli ingredienti essenziali nella relazione di cura.

BIC, ecco le aziende che hanno comunicato meglio durante la pandemia
Fortune
27 maggio 2021
Esiste un metodo scientifico, trasparente e oggettivo, per misurare l’impatto della comunicazione aziendale. Non solo visibilità, ma anche posizionamento nei media e qualità delle relazioni che si stabiliscono con le redazioni giornalistiche. Si chiama BIC, Best in Media Communication.

Best in Media Communication. Chi ha comunicato meglio durante la pandemia?
Primaonline
28 maggio 2021
BIC, Best in Media Communication è la certificazione ideata da Fortune Italia e Eikon Strategic Consulting. Giunto alla seconda edizione, BIC ha visto ieri sera, nel corso di una convention, avvicendarsi sul palco dell’auditorium RDS le 21 aziende che nell’anno del Covid sono state capaci di comunicare meglio.

Best in Media Communication 2021: le aziende che hanno vinto. I premi
Affaritaliani
29 maggio 2021
Si confermano Best in Media Communication: Abbvie, Acea, Autogrill, AXA, Enel, Generali Group, Generali Italia, MSD Italia, Open Fiber, Poste Italiane, SACE, Takeda Italia e Vodafone. Acquisiscono la certificazione nel 2021: BMW, Cassa Depositi e Prestiti, Illimity, INWIT, Iren, Italgas, Medtronic e Terna.

BIC 2021 premia le 21 aziende che hanno comunicato meglio durante la pandemia
Il Messaggero
28 maggio 2021
Anche comunicare è una dote e si costruisce su intuizione e competenze, alcuni esempi di comunicazione diventano dei modelli da seguire, altri restano nella storia. Esiste però un metodo scientifico, trasparente e oggettivo, per misurare l’impatto della comunicazione aziendale, che non ha a che fare solo con la visibilità.

BIC 2021 premia le 21 aziende che hanno comunicato meglio durante la pandemia
La Stampa
28 maggio 2021
“In un anno particolarmente complicato per tutti, anche i team della comunicazione hanno vissuto un gigantesco stress test, veicolando i propri contenuti, affermando la propria identità, difendendo la propria reputazione, nonostante il contesto esterno”.

BIC 2020, Best in Media communication: vince Enel
Primaonline
11 luglio 2019
I premi fanno sempre piacere tanto più se fai parte di quella categoria di lavoratori della comunicazione abituati a sta dietro le quinte, come sono i responsabili media relation. Per cui l’idea di Eikon Strategic Consulting e di Fortune Italia di istituire un una misurazione sui media con relativo premio per le aziende Best in Media Communication, ha creato una grande eccitazione.

BIC 2020, a Enel premio Best performer
La Repubblica
10 luglio 2019
Sono 14 le aziende BIC – Best in media communication per il 2020. Il sistema integrato di misurazione della comunicazione sui media, ideato da Eikon Strategic Consulting Italia e Fortune Italia, ha certificato Abbvie, Acea, Autogrill, Axa Italia, Enel, Eni, Generali, Generali Italia, Msd Italia, Open Fiber, Poste Italiane, Sace, Takeda e Vodafone Italia.

Comunicazione: 14 le aziende certificate Bic 2020
Ansa
10 luglio 2019
Sono 14 le aziende BIC – Best in media communication per il 2020. Hanno ottenuto la certificazione BIC il 74% delle aziende sottoposte all’audit. La valutazione è stata basata su una metodologia scientifica e su criteri oggettivi, derivati dall’esperienza pluriennale di Eikon e Fortune Italia nella misurazione delle performance.

IFOconTeOnline, Telemedicina per pazienti oncologici e dermatologici
TGR Lazio
7 aprile 2020
E’attivo per i pazienti del del Regina Elena e San Gallicano il nuovo servizio di consulenza oncologica e dermatologica a distanza. Ne ha parlato il 6 aprile il TG3 Lazio intervistando i nostri esperti. Scopri come funziona.

I politici non parlano mai di ambiente sui social
Fortune
22 novembre 2019
Siamo nell’anno del fenomeno Greta Thunberg e delle mobilitazioni giovanili a favore dell’ambiente. Eppure, il tema non sembra trovare spazio nelle conversazioni che i politici hanno sui social. Secondo un report di Eikon Strategic Consulting.

PERCHÉ LA COMUNICAZIONE VA ‘MISURATA’
Fortune
Novembre 2019
Sempre più imprese sentono l’esigenza di una certificazione scientifica della comunicazione aziendale. Enrico Pozzi, founding partner di Eikon Strategic Consulting, spiega perché.

Premi all’innovazione digitale che migliora la vita dei pazienti
Il Sole 24 Ore
18 ottobre 2019
Anche le tecnologie digitali possono essere più umane se pensate e realizzate per migliorare la vita e la salute delle persone. E’ con questa peculiarità che sono stati scelti i progetti finalisti della seconda edizione del Patients’ Digital Health Awards promosso dalla Digital Health Academy.

Sclerosi multipla, le comunità online aiutano i pazienti
La Repubblica
22 luglio 2019
Cristina Cenci, antropologa, CEO di Digital Narrative Medicine, Founder del Center for Digital Health Humanities, grazie al contributo di Roche ha analizzato le community online più importanti nella sclerosi multipla per capire come cambia il rituale dell’atto terapeutico con la conversazione digitale.

Scienza e ricerca – L’Italia è invisibile
Corriere della Sera
8 maggio 2019
Un’indagine di Eikon su 20 Paesi dimostra che le parole più associate alla nostra identità sono sport e politica: la tecnologia non c’è. Che cos’è «l’italianità» per chi vive al- l’estero? La ricerca che Eikon Strategic Consulting porta avanti da dieci anni potrebbe farvi fare un balzo sulla sedia: analizzando un milione tra articoli, post su internet, scritti sui social network in venti Paesi del mondo, emerge che quando si parla d’Italia all’estero si parla soprattutto di «Juventus».

Fecondazione assistita, l’era dello storytelling
Corriere della Sera
15 marzo 2019
Con la procreazione mediamente assistita (Pma), sono nati in Italia oltre 13 mila bambini con tassi di successo del 24% per le pazienti con meno di 35 anni e del 4,5% per quelle con più di 43 anni. Sono ancora tanti, però, i silenzi e i non detti intorno alle difficoltà di procreare.

Malattie di cuore e infarto sono il killer numero uno delle donne
Medicina – ANSA.it
04 marzo 2019
Con un decesso ogni 10 minuti, le malattie cardiovascolari e l’infarto sono il killer numero uno delle donne. Da un’indagine di Eikon Strategic Consulting su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra i 40 e i 70 anni, emerge che nell’immaginario collettivo, il cuore è considerato una vulnerabilità maschile, mentre il tumore un problema femminile.

How Matteo Salvini conquered Rome
The Times
7 dicembre 2018
Armies from the north have made a habit of fighting their way into Rome through the centuries, but when he enters the city tomorrow, Matteo Salvini is likely to be met by rapturous cheers rather than raised swords. The deputy prime minister of Italy is betting that 100,000 supporters will welcome him at a huge rally set to confirm his grip on the country’s politics and mark the transformation of his party from a former separatist group, the Northern League, into a renamed national force, the League.

Che padre avevi? Che padre sarai?
La ricerca del Corriere e le risposte
Corriere.it
17 marzo 2017
L’uomo che non è in contatto con le proprie emozioni, sembra uno stereotipo tramontato. Quando gli viene chiesto che cosa pensano quando pensano alla loro vita, agli uomini vengono in mente emozioni come speranza (48.8%), amore (37.5%) e soddisfazione (32.7%). Soltanto un 6.0% scrolla le spalle dicendo di non provare alcuna emozione forte.
